logo dark logo light logo
Mobile Logo
  • Home
  • Opere
  • Laboratorio
  • Atelier
  • Contatti
POLICY

Privacy

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DEL REGOLAMENTO EU N. 679/2016 (GDPR) E DEL D. LGS. 196/2003 (CODICE PRIVACY)

I dati personali eventualmente forniti (es. indirizzo email, nome e cognome, azienda), saranno oggetto di trattamento per le finalità previste da Stefano L’Altrella nel rispetto del Regolamento EU n. 679/2016 (GDPR) e del D. Lgs. 196/2003 (Codice Privacy)

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Stefano L’Altrella, via Astrologhi,1 – 28819 Vignone (VB) – C.F. LLTSFN72A07I690N – e-mail info@stefanolaltrella.it – www.stefanolaltrella.it

DESTINATARI DELL’INFORMATIVA

La presente informativa si applica ai visitatori dell’Atelier Stefano L’Altrella, agli utenti del sito web https://www.stefanolaltrella.it e ai suoi fornitori.

FONTE DI RACCOLTA DEI DATI

La raccolta dei dati personali potrà avvenire direttamente quando ci si reca presso l’Atelier Stefano L’Altrella locato in via Astrologhi, 1 – 28819 – Vignone (VB), durante le mostre, le fiere o gli eventi di Stefano L’Altrella, quando si naviga sul Sito Web www.stefanolaltrella.it o quando si acquista una delle opere presso l’Atelier dell’Artista.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

1. Acquisto Opere – Permettere l’acquisto, in persona o a distanza, anche per conto di società, di Opere presso l’Atelier Stefano L’Altrella, in fiere, mostre, eventi.

  • Tipologia di Dati: dati anagrafici e di contatto, quali nome, cognome, codice fiscale, e-mail, numero di telefono, indirizzo di spedizione, dati relativi al documento di identità ed eventualmente ruolo nella società rappresentata. Dati di acquisto, quali mezzi di pagamento, tipologia e prezzo delle Opere acquistate.
  • Base Giuridica: la necessità di dare esecuzione a obblighi precontrattuali e contrattuali di cui l’acquirente o la società che rappresenta è parte.
  • Natura del Conferimento: necessario. Qualora l’acquirente non volesse conferire i Propri Dati, il Titolare non sarà in grado di dare corso al corrispondente ordine di acquisto o di fornire i servizi post-sale delle Opere.
  • Periodo di Conservazione dei Dati: il Titolare si impegna a cancellare dai propri sistemi i Dati dell’Acquirente conferiti per l’esecuzione della vendita e la gestione dei servizi post-sale decorsi 10 anni dalla data dell’ultimo acquisto o dall’ultima interazione con il Titolare.

2. Antiriciclaggio – Eseguire verifiche di antiriciclaggio funzionale alla vendita delle Opere.

  • Tipologia di Dati: dati anagrafici e di contatto, quali nome, cognome, codice fiscale, dati relativi al documento di identità ed eventualmente ruolo nella società che l’acquirente rappresenta.
  • Base Giuridica: la necessità di adempiere ad obblighi di legge.
  • Natura del Conferimento: necessario. Qualora l’acquirente non volesse conferire i Propri Dati, il Titolare non sarà in grado di dare corso al corrispondente ordine di acquisto delle Opere.
  • Periodo di Conservazione dei Dati: Il Titolare si impegna a cancellare dai propri sistemi i Dati dell’Acquirente conferiti per finalità di verifica antiriciclaggio decorsi 10 anni dalla data dell’ultimo acquisto.

3. Richiesta di Contatto – Gestione delle richieste di contatto formulate tramite l’apposito form presente sul Sito Web www.stefanolaltrella.it o tramite e-mail al Titolare.

  • Tipologia di Dati: dati anagrafici e dati di contatto, quali nome, cognome, e-mail, numero di telefono nonché i dati personali comunicati alla e-mail del Titolare.
  • Base Giuridica: la necessità di dare esecuzione a obblighi precontrattuali e contrattuali di cui l’acquirente è parte, oltre alla necessità di adempiere ad obblighi di legge.
  • Natura del Conferimento: necessario. In mancanza di tale conferimento, non sarà possibile per il Titolare processare le richieste inviate.
  • Periodo di Conservazione dei Dati: il Titolare si impegna a cancellare dai propri sistemi i Dati dell’Acquirente conferiti in relazione alle richieste inoltrate via e-mail decorso 1 anno dalla data del conferimento.

4. Registrazione Cliente – Consentire la registrazione come cliente e fruire dei relativi servizi (quali ad esempio la partecipazione a una delle mostre, fiere o eventi, oppure accedere all’Atelier Stefano L’Altrella). Si potrà effettuare questa registrazione presso l’Atelier Stefano L’Altrella o nel corso di mostre, fiere o eventi.

  • Tipologia di Dati: dati anagrafici e di contatto, quali nome, cognome, e-mail, indirizzo, numero di telefono, tipologia di cliente (cliente privato o art advisor) ed eventualmente ruolo nella società che rappresenta.
  • Base Giuridica: la necessità di dare esecuzione ad obblighi precontrattuali e contrattuali di cui il Cliente è parte, oltre alla necessità di adempiere ad obblighi di legge.
  • Natura del Conferimento: necessario. Qualora il Cliente non volesse conferire i propri Dati, non gli sarà possibile registrarsi come cliente né fruire dei servizi a ciò correlati
  • Periodo di Conservazione dei Dati: il Titolare si impegna a cancellare dai propri sistemi i dati Dati del Cliente conferiti per la Sua registrazione trascorsi 10 anni dalla data di cancellazione della relativa iscrizione.

5. Newsletter/Marketing – Comunicare, anche tramite newsletter, informazioni di natura commerciale su mostre, fiere, esposizioni ed eventi per la vendita o presentazione di Opere, ovvero richiedere di partecipare ad eventuali sondaggi di soddisfazione della clientela e ricerche di mercato. Queste comunicazioni saranno inviate via email o telefono, anche con mezzi automatizzati (SMS, sistemi di messaggistica dei social network).

  • Tipologia di Dati – Dati anagrafici e di contatto, quali nome, cognome, e-mail, indirizzo, numero di telefono, data di nascita ed eventualmente ruolo nella società che l’Utente rappresenta.
  • Base Giuridica: l’esplicito consenso dell’Utente al trattamento dei Dati per questa finalità. Qualora l’Utente lo avesse prestato, può revocarlo in qualsiasi momento cliccando sul tasto unsubscribe contenuto nelle e-mail o nelle newsletter ricevute oppure o tramite e-mail al Titolare. L’Utente ha anche, in ogni caso, la possibilità di preferire di essere contattato esclusivamente tramite modalità tradizionali, selezionando il canale di preferenza o, successivamente, manifestando la propria opposizione solo alla ricezione di comunicazioni attraverso modalità automatizzate via e-mail al Titolare.
  • Natura del Conferimento: facoltativo. In caso l’Utente non volesse conferire i Propri Dati, non sarà possibile per il Titolare mantenerlo costantemente aggiornato sulle iniziative riservate alla propria clientela, né utilizzare i Dati per ricerche di mercato ed analisi statistiche e di soddisfazione della clientela.
  • Periodo di Conservazione dei Dati: il Titolare ha stabilito di provvedere alla cancellazione dei Dati trattati al fine di inviare all’Utente informazioni di natura commerciale, anche personalizzate, a seguito della categorizzazione o profilazione sulla base dei parametri di seguito descritti, su esposizioni, mostre, fiere ed eventi decorsi 10 anni dalla raccolta dei Dati, ovvero fino a eventuale opposizione da parte dell’Utente.

6. Categorizzazione – Categorizzazione della clientela sulla base di una serie di parametri, ai fini di un invio delle comunicazioni promozionali mirato rispetto alle esigenze di una certa categoria o fascia di appartenenza di cui il Cliente fa parte (cliente privato o art advisor, canali di acquisto delle Opere o i residenti in una specifica regione etc.).

  • Tipologia di Dati: dati anagrafici e di contatto, quali nome, cognome, e-mail, numero di telefono, paese di residenza, tipologia di clientela (cliente privato o art advisor che operi individualmente o in rappresentanza di una società), canali di acquisto delle Opere.
  • Base Giuridica: il legittimo interesse del Titolare al raggiungimento della massima efficienza delle proprie attività di marketing, bilanciato con l’interesse del cliente a ricevere solo comunicazioni di suo interesse rispetto ad una categoria di appartenenza (un cliente privato o un art advisor, se ha acquistato presso l’Atelier, se è residente in una particolare regione). Il Titolare invierà comunicazioni a contenuto promozionale tenendo conto della sua fascia o categoria di appartenenza soltanto se il Cliente avrà dato il Suo consenso, il quale potrà essere revocato in ogni momento e senza pregiudizio. Può in ogni momento esercitare il Suo diritto ad opporsi alla ricezione di queste comunicazioni, immediatamente o successivamente, cliccando sul tasto unsubscribe contenuto nelle e-mail o nelle newsletter ricevute oppure scrivendo via email al Titolare.
  • Natura del Conferimento: facoltativo. In caso il Cliente volesse opporsi al trattamento dei propri Dati, non sarà possibile per il Titolare mantenerlo costantemente aggiornato sulle proposte dedicate a determinate categorie di clientela. Se il Cliente avrà dato il suo consenso per ricevere comunque informazioni promozionali, potrebbe dunque ricevere soltanto newsletter generiche.
  • Periodo di Conservazione dei Dati: come al punto 5.

7. Profilazione – Profilazione della clientela per valutarne le preferenze, gli interessi, le caratteristiche e le abitudini di acquisto delle Opere sulla base di una serie di parametri, ai fini di un invio personalizzato delle comunicazioni promozionali o per una esperienza di acquisto personalizzata presso l’Atelier Stefano L’Altrella.

  • Tipologia di Dati: dati anagrafici e di contatto, quali nome, cognome, data di nascita, fascia di età, e-mail, numero di telefono, paese di residenza, professione, tipologia di clientela (cliente privato o art advisor che operi individualmente o in rappresentanza di una società), frequenza e canali di acquisto delle Opere, valore e numero delle Opere acquistate in un certo arco temporale, partecipazione a mostre, fiere, eventi di interesse, Opere visualizzate, interesse per determinati artisti, interessi e dati relativi al comportamento dell’Utente sul Sito Web www.stefanolaltrella.it.
  • Base Giuridica: l’esplicito consenso del Cliente al trattamento dei Dati per questa finalità. Qualora lo avesse prestato, può revocarlo in qualsiasi momento scrivendo via e-mail al Titolare Natura del Conferimento Facoltativo. In caso il Cliente non volesse conferire i propri Dati, non sarà possibile per il Titolare mantenerlo costantemente aggiornato sulle proposte mirate rispetto alle sue preferenze, interessi, caratteristiche e abitudini di acquisto né offrirle una esperienza di acquisto personalizzata presso l’Atelier. Se il Cliente avrà dato il proprio consenso per ricevere comunque informazioni promozionali, potrebbe dunque ricevere soltanto newsletter generiche. Periodo di Conservazione dei Dati: come al punto 5.

8. Registrazione Fornitori – Gestione del contatto.

  • Tipologia di Dati: dati anagrafici e di contatto, quali nome dell’azienda e/o nome, cognome, e-mail, indirizzo, numero di telefono, oltre a dati fiscali e dati bancari.
  • Base Giuridica: la necessità di dare esecuzione a obblighi precontrattuali e contrattuali di cui il Fornitore è parte, oltre alla necessità di adempiere ad obblighi di legge.
  • Natura del Conferimento: obbligo contrattuale e di legge.
  • Periodo di Conservazione dei Dati: il Titolare si impegna a cancellare dai propri sistemi i dati del Fornitore trascorsi 10 anni dal termine contrattuale.
COOKIE

Nel Sito Web sono utilizzate delle tecniche informatiche per l’acquisizione diretta di dati personali identificativi dell’utente consistenti in “stringhe di codice”: i “cookies”. Per tutte le informazioni sui cookies attivi sul Sito Web e sui correlati trattamenti di dati personali vi invitiamo a prendere visione della relativa informativa presente nella sezione “Cookie policy” nel Sito. Le informazioni presenti in questa informativa non si applicano a siti, app e contenuti di terzi di qualsiasi genere, neppure se accessibili dal Sito Web cliccando su link in esso presenti. In questi casi potranno essere applicabili le disposizioni sulla protezione dei dati di tali terzi, che possono essere diverse da quelle qui presentate e che l’interessato è invitato a consultare prima della comunicazione di qualsiasi Dato.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI

Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, a opera di soggetti di ciò appositamente incaricati in ottemperanza alle disposizioni del GDPR. I dati saranno conservati per un periodo non superiore agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e successivamente trattati, nel rispetto delle norme vigenti e degli obblighi di legge.
In ogni caso Stefano L’Altrella osserva specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati personali, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

L’interessato potrà in ogni momento esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del GDPR. In particolare, l’interessato potrà in ogni caso momento revocare il consenso, se precedentemente espresso. Avrà inoltre il diritto di chiedere la modifica, l’integrazione, l’aggiornamento, la conferma o la cancellazione dei dati conservati, il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano e il diritto alla portabilità dei dati medesimi.
Tali diritti potranno esercitarsi attraverso le seguenti modalità: invio di un’e-mail all’indirizzo info@stefanolaltrella.it, invio di una raccomandata A/R a: Stefano L’Altrella, via Astrologhi,1 – 28819 Vignone (VB). L’interessato potrà infine proporre un reclamo all’Autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).

  • Italiano
Instagram YouTube

Seguimi su

  • Italiano
  • Privacy
  • Cookie

Atelier Stefano L’Altrella

via Astrologhi, 1 - 28819 Vignone (VB) Email: info@stefanolaltrella.it Telefono: +39 335 7438243

C.F. LLTSFN72A07I690N © 2025 Stefano L'Altrella All Rights Reserved

Powered by ICS & ZEROSS

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}